Skip to content

Muscolo erettore del capello

II muscolo erettore del capello

Il muscolo erettore del pelo e una minuscola fibra muscolare collegata al follicolo capillare. La contrazione dello stesso comporta la piloerezione e cioè fa rizzare il pelo. questo fenomeno è comunemente conosciuto come pelle d’oca. Il muscolo pilo elettore piloerettore ha una lunghezza di 2 – 3 mm ed una larghezza paria a pochi decimi di millimetro. Lo stesso è innervato dal ramo simpatico del sistema nervoso autonomo e conseguentemente la contrazione dello stesso e involontaria. I meccanismi di contrazione sono legati a circostanze come freddo paura ed altri stimoli.

È costituito da fibrocellule muscolari lisce, innervate da fibre nervose adrenergiche. Si localizza nell’angolo ottuso formato dal follicolo con la superficie cutanea. La sua inserzione inferiore avviene sulla guaina esterna al di sotto della ghiandola sebacea. Il fascetto di fibre muscolari si dirige obliquamente verso il derma superficiale allargandosi progressivamente sino a dissociarsi in singole fibre. Alla contrazione, determina l’erezione del pelo.

La corretta conoscenza dell’anatomia follicolare è necessaria per eseguire correttamente un trapianto dei capelli correttamente.