skip to Main Content

Trapianto sopracciglia

Grazie alla nostra esclusiva tecnica Micro FUE, è oggi possibile procedere con il trapianto delle sopracciglia incomplete o addirittura la ridefinizione completa delle stesse.

Speciale tecnica di trapianto capelli per la creazione / integrazione delle sopracciglia
Speciale tecnica di trapianto capelli per la creazione / integrazione delle sopracciglia caratterizzata dalla procedura impianto ad inclinazione estrema e direzione variabile.

Micro trapianto

Il trapianto dei capelli sulle sopracciglia è uno degli interventi di chirurgia tricologica più complessi da realizzare. Quando viene eseguito correttamente da mani esperte può offrire risultati davvero entusiasmanti ma se la tecnica non è adeguata il risultato potrà essere disastroso. Le sopracciglia sono la cornice degli occhi e delimitano la parte più importante del viso.

Questa procedura ha diversi punti critici che determinano la qualità del risultato:

  1. Impianto di unità esclusivamente monofollicolari
  2. Corretta inclinazione delle unità follicolari
  3. Armonico disegno delle sopracciglia
  4. Elevata densità d’impianto

 

Quando la paziente presenta sopracciglia diradate, discontinue, troppo sottili o assenti, l’estetica del viso viene pesantemente influenzata così da non riconoscersi più e quindi subire un pesante disagio con perdita dell’autostima. Fino a pochi anni fa questo grave inestetismo non poteva che essere corretto con il trucco o la dermopigmentazione. Il risultato della correzione cosmetica – a nostro parere – non fa altro che rimarcare l’inestetismo. Negli ultimi 10 anni le tecniche chirurgiche sono molto migliorate ma solo con il recentissimo sviluppo della micro chirurgia che si può offrire ai pazienti un intervento di eccellente qualità e risultato totalmente naturale.

Nota: Ci riferiamo al paziente al femminile perché oltre il 95% dei pazienti per questo intervento è di sesso femminile. I casi maschili di solito sono a seguito di traumi o ustioni.

Trapianto sopracciglia: Quando e perché?

La procedura di trapianto delle sopracciglia è indicata quando la paziente presenta una o più delle seguenti condizioni:

  1. Forma delle sopracciglia irregolare, asimmetrica o non armonica
  2. Diradamento e assenza
  3. Sopracciglia discontinue
  4. Forma troppo sottile
  5. Spazio glabellare troppo largo

Questa procedura NON è consigliabile quando i capelli hanno un fusto troppo sottile e quindi molto diverso dal diametro medio delle sopracciglia. Non è consigliabile nemmeno quando i capelli sono ricci. Se i capelli sono di colore diverso, la paziente dovrà essere consapevole della successiva necessità di tingerle.

La procedura ha come finalità l’impianto di capelli prelevati della zona donatrice nella parte interessata in modo tale da definire o ripristinare una determinata forma delle sopracciglia.

Impianto monobulbare
Inclinazione variabile

La chirurgia alle sopracciglia con la tecnica Micro FUE

La micro chirurgia è molto importante per il trapianto dei capelli in testa. Per il trapianto sulle sopracciglia è una necessità assoluta. Forse potrà non sembrare ma un intervento medio può comportare l’impianto di oltre 400 unità monofollicolari con lo scopo di ridisegnare le sopracciglia. Ciò permette di imitare la migliore densità possibile e quindi ottenere un risultato ottimale. Per impiantare tutte U.F. all’interno di questa piccola superficie e con una inclinazione variabile, risulta fondamentale procedere micro chirurgicamente.

La procedura è sinteticamente eseguita seguendo i seguenti passi:

  1. Disegno della sopracciglia
    Per quanto riguarda il “design” il paziente dovrà descrivere la forma e larghezza desiderata e – insieme al nostro personale chirurgico – si procederà al disegno. A volte è opportuno chiedere alla paziente di arrivare il Clinica con il disegno delle sopracciglia desiderate eseguite dalla sua estetista / truccatrice di fiducia.
  2. Anestesia
    L’intervento – che grazie alla tecnica è totalmente MICRO invasivo si esegue in anestesia locale.
  3. Espianto Micro FUE
    Si espiantano i follicoli dalla zona donatrice (nuca) prestando attenzione al fatto di individuare le U.F. monobulbari. Non vengono impiantate quelle pluribulbari.
  4. Incisioni per l’impianto
    Vengono eseguite le incisioni che riceveranno le U.F. con inclinazione variabile. Questa fase è molto delicata perché le sopracciglia hanno tante inclinazioni diverse.
  5. Impianto
    Dopo aver creato le incisioni per l’impianto, si impiantano le U.F. monobulbari rispettando la inclinazione precedentemente determinata.

Post operatorio

Immediatamente dopo il trapianto la zona operata riceve una specifica medicazione e viene lasciata libera. Non è quindi necessaria alcuna fasciatura o altro per coprire le sopracciglia. In questa prima fase si formano piccolissime crosticine che cadranno spontaneamente in qualche giorno. La zona donatrice invece avrà una garza per proteggere le microscopiche ferite dell’espianto.

Dopo 3 o 4 giorni dal trapianto sopracciglia le crosticine sono di norma cadute e la zona si presenta leggermente arrossata ma in corso di velocissima guarigione. I capelli trapiantati nei giorni successivi accennano una leggerissima crescita per poi cadere. Si tratta di un processo assolutamente normale. Il follicolo – a seguito del trauma subito – va in fase telogen e fa cadere il fusto. Da questo momento bisognerà aspettare mediamente 3 mesi per osservare la ricrescita definitiva.

Dopo il terzo mese la maggioranza dei capelli trapiantati alle sopracciglia cresceranno al ritmo medio di 1 cm al mese. Alcuni capelli trapiantati potranno iniziare a crescere qualche mese dopo.

La paziente dovrà curare la lunghezza delle “nuove” sopracciglia perché tenderanno a crescere più veloci di quelle “normali”.

Trapianto sopracciglia: Foto prima e dopo

L’effetto estetico della assenza e della presenza delle sopracciglia è sempre molto forte. L’assenza allunga l’ovale e rende il viso disarmonico, mentre la presenza di sopracciglia ben disegnate e proporzionate al volto, rende lo stesso più armonico e gradevole. Osservare le foto prima e dopo permette di capire la qualità del risultato ottenibile con la micro chirurgia tricologica.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi