Skip to content

Micro FUE in 4 fasi

La tecnica di trapianto capelli in micro chirurgica follicolare HSD per il trapianto si suddivide in quattro fasi che sono:

  1. prelievo delle unità follicolari dalla zona donatrice
  2. la classificazione delle unità follicolari espiantate
  3. la preparazione dei canali della zona ricevente
  4. l’impianto delle unità follicolari
Trapianto capelli intervento

Micro FUE: Estrazione 52% più piccola rispetto alla FUE moderna

L’esclusiva tecnica Micro FUE – durante l’espianto – si esegue con uno strumento chirurgico di 0.384 mm² di superficie d’espianto, che il 52% più piccolo della superficie d’espianto di un punch già molto piccolo utilizzato nella moderna tecnica FUE (0.78 mm²). Il punch HSD è meno invasivo del 76% dei punch mediamente impiegati in Italia. La nostra tecnica è talmente raffinata da essere indicata nel trapianto non solo delle sopracciglia ma addirittura in quello delle ciglia.

Tecnica FUE – Fase 1: Prelievo delle unità follicolari

Il trapianto capelli HSD avviene in anestesia locale. Il prelievo dei capelli con la tecnica FUE avviene asportando singole unità follicolari ( con 1- 4 capelli ciascuna) dalla zona donatrice. Con la tecnica Micro FUE s’impiega un punch del diametro di 0.7 mm che è in grado di espiantare una sezione dell’unità follicolare lasciando una parte della stessa nella zona donatrice. Ciò consente alle cellule staminali rimaste in questa zona – in assenza del follicoli espiantati – di generare nuovi follicoli che ricresceranno dopo poco tempo. La zona donatrice – con l’espianto Micro FUE – è preservata. Il processo di prelievo delle sezioni di unità follicolari richiede una precisione e abilità estrema date le microscopiche dimensioni dello strumento. Con il drill microchirurgico da 0.6 – 0.7 mm di diametro si procede alla asportazione del follicolo “nudo”. Lo stesso – a differenza della FUE “normale” – non comprende una porzione di tessuto cutaneo. La incisione produce un trauma poco più importante di quella dell’ago.

Qual’è la zona donatrice? La nuca e la zona occipitale perché presentano capelli geneticamente più forti e densi. Infatti questi capelli si sono dimostrati agli influssi negativi del diidrotestosterone e quindi anche coloro che hanno una calvizie molto avanzata, non perdono i capelli dalla suddetta area.

Tecnica FUE – Fase 2: Selezione e suddivisione unità follicolari

Le unità follicolari espiantate vengono accuratamente suddivise in gruppi in base ai numero di follicoli presenti in ciascuna d’esse. Tale suddivisione ha la finalità di ottenere un risultato dall’aspetto naturale e denso. Le unità follicolari con un follicolo vengono impiantate nella primissima fila dell’attaccatura. Queste servono quindi per disegnare la hairline “insospettabilmente” naturale. Le unità follicolari da due follicoli vengono impiantate nella seconda fila e quelle con tre o più follicoli vengono impiantate nelle aree “interne”. Quando si deve fare un trapianto di sopracciglia si devono selezionare solo unità follicolari monobulbari.

Tecnica FUE – Fase 3: Preparazione zona ricevente

Nella fase di preparazione della zona ricevente si eseguono le micro incisioni corrispondenti al progetto di rinfoltimento specifico in relazione al modello desiderato e con la densità programmata. Per ulteriormente migliorare l’effetto estetico i micro fori saranno inclinati imitando l’inclinazione dei capelli naturali della zona ricevente. Le incisioni nella zona ricevente non lasciano esiti cicatriziali.

Tecnica FUE – Fase 4: Impianto delle unità follicolari

Nella fase finale si procede all’impianto delle unità follicolari attraverso il posizionamento delle stesse all’interno dei micro canali precedentemente preparati. La U.F. ha un diametro massimo di 0.7 millimetri e viene delicatamente inserita all’interno del canale rispettando l’inclinazione naturale dell’area ricevente. Con la tecnica HD i canali vengono creati ad alta densità raggiungendo – se necessario – fino a 120 per centimetro quadrato.

Da anni ormai mi ero rassegnato a non fare il  trapianto avendo una zona donatrice molto scarsa. Poi ho fatto una visita con loro e mi hanno illuminato con la tecnica “sezionale” di cui non avevo mai sentito parlare, che permette la ricrescita dei capelli espiantati.  Ho dovuto aspettare parecchi mesi prima di rifare la seconda seduta ma ne è valsa la pena!! Contentissimo, mi sembra un sogno

Marino 47 anni – Desenzano (BS)

Mi sono fatto il micro trapianto FUE perché ho deciso di non voler essere calvo. In passato non si poteva fare nulla ma oggi, con la tecnica moderna micro fue, ho visto fare cose che sembrano miracoli. Ho deciso di non essere calvo e cos^ è stato. Dopo 5 mesi del trapianto aveva già una chioma eccezionale. In clinica mi hanno detto che il mio risultato era precoce ma comunque nella media. Oggi essere calvo – a meno di casi drammatici e severi – è una scelta di vita.

Roberto 41 anni – Milano

Ho fatto un bambino bellissimo. Dopo il parto ho fatto tanta ginnastica e ho perso i capelli. Ho mangiato correttamente e preso integratori alimentari ma comunque ho perso una enorme quantità di capelli. Il dermatologo ha detto che ricrescono ma dopo 2 anni, nulla! Il marito della amica del cuore si è fatto il trapianto da voi e il risultato è ottimo. Non sapevo che anche le donne lo potessero fare. Ho prenotato una visita e dopo pochi giorni avevo già fatto l’intervento. Grazie

Marianna 34 anni – Verona

Dopo la menopausa ho perso molti capelli. La mia testa in controluce era visibile come una palla. Ciò mi ha creato uno stato di disagio profondo. Non avevo più voglia di uscire e nemmeno seguire le mie intense attività sociali. Mi sono informata sul trapianto dei capelli e la clinica HSD è stata quella che mi ha dato maggiore serenità. Mi sono fato il trapianto (che loro chiamano interfollicolare FUE). Il risultato è incredibilmente soddisfacente. Grazie

Marina 64 anni – Bologna