Trapianto capelli: Rischio impropria selezione del candidato
L’impropria selezione del candidato è un rischio legato alla programmazione chirurgica del trapianto e va evitato in sede di visita medica. Il candidato adatto al trapianto deve avere una buona zona donatrice in relazione al rinfoltimento desiderato sia per quanto riguarda la superficie da ripopolare che la densità da raggiungere. Tenendo presente che il trapianto di capelli comporta la ridistribuzione dei capelli e non l’aumento del loro numero, il candidato dovrà essere portatore di un’ aspettativa realistica. Buona stabilità emozionale e maturità psicologica sono inoltre fondamentali nel paziente tricologico.
L’ impropria selezione del candidato comporta quasi sempre l’insoddisfazione dello stesso relativamente al risultato ottenuto. Per evitare questo rischio è necessaria una vasta esperienza del chirurgo per una veloce e precisa valutazione del paziente.
Pazienti con storia di cicatrizzazione cheloidea possono non essere operabili.
Tutti gli interventi chirurgici hanno rischi
Come in ogni procedura chirurgica, anche quella tricologica comporta rischi e possibili complicanze. Questo argomento deve essere gestito in maniera tale che il chirurgo e la struttura sanitaria minimizzino l’incidenza delle complicanze ma in paziente dovrà osservare meticolosamente le prescrizioni post operatorie indicate. Uno dei motivi per cui moltissimi pazienti scelgono la HSD della Clinica Pallaoro per il proprio trapianto capelli è che la tecnica Micro FUE è molto poco invasiva e che presenta rischi minori con probabilità davvero basse.
Vedi anche: Chirurgia plastica rischi