Trapianto capelli: Rischio scarsa crescita
Il rischio di scarsa ricrescita con la tecnica di trapianto capelli HSD è molto basso. La percentuale di ricrescita è superiore al 95%. Per evitare che la ricrescita abbia una percentuale non soddisfacente è necessario sorvegliare ogni fase del trapianto così da evitare danni ai follicoli.
Per evitare il rischio di scarsa ricrescita dovuta ad un errato comportamento del paziente nel post operatorio il nostro protocollo prevede una fasciatura compressiva della testa per evitare che il soggetto inavvertitamente (anche durante il sonno) possa grattare via gli innesti. Dopo la rimozione di questa fasciatura il paziente comunque dovrà evitare di grattare, pettinarsi o sfregarsi la testa in maniera vivace.
Il tempo necessario per la ricrescita è in media di 3 mesi. Dal momento del trapianto a quello dell’ effettiva ricrescita passano quindi 90 giorni. Nella realtà si tratta di un processo dilazionato nel tempo. Una buona parte dei capelli ricresce dopo 3 mesi. Alcuni ricresceranno dopo ancora qualche tempo.
Dal punto di vista estetico dopo sei mesi si potrà apprezzare la maggioranza dei capelli in crescita con una lunghezza media di 3 centimetri.
In un anno i capelli crescono di circa 12 centimetri, ovvero di 1 centimetro al mese e 0,03 millimetri al giorno. I capelli crescono inoltre in maniera differente a seconda delle zone della testa in cui si trovano. Sulle tempie aumentano la loro lunghezza di 0,039 mm, mentre sulla sommità del capo di 0,044 mm.
Per sapere di più: