Skip to content

Trapianto capelli: Rischio necrosi a carico della zona ricevente

La necrosi è la complicanza che vede la morte di porzioni di tessuto cutaneo. Il rischio di necrosi a carico della zona ricevente è molto rara e può verificarsi quando la densità di impianto e troppo elevata e quindi provoca un trauma chirurgico eccessivo. Statisticamente è più frequente questa complicanza nella sommità della testa in quanto le cicatrici post-chirurgiche possono ostacolare la vascolarizzazione. Fortunatamente il cuoio capelluto è irrorato da una ricca rete di vasi sanguigni.

La tecnica Micro FUE HD ha un grado di invasività molto basso. negli anni di esperienza in ambito chirurgico tricologico non abbiamo mai registrata una complicanza di necrosi. Le microscopiche incisioni eseguite per accogliere le unità follicolari non sono tali da poter in qualche maniera limitare la corretta irrorazione sanguigna della zona a ricevente.

>> Questo rischio è assente con la tecnica HSD.

 

Tutti gli interventi chirurgici hanno rischi

Come in ogni procedura chirurgica, anche quella tricologica comporta rischi e possibili complicanze. Questo argomento deve essere gestito in maniera tale che il chirurgo e la struttura sanitaria minimizzino l’incidenza delle complicanze ma in paziente dovrà osservare meticolosamente le prescrizioni post operatorie indicate.