skip to Main Content

Trapianto capelli cellule staminali

Cellule staminali

cellule staminali capelliIl rinfoltimento dei capelli potrà essere curato in futuro riattivando cellule staminali dormienti dei follicoli. Una recente ricerca ha stabilito che il numero di cellule staminali dei follicoli piliferi è sono uguali in un soggetto sani ed in quelli affetti da alopeica androgenetica. La differenza  sarebbe che in questi ultimi le cellule staminali non sono in grado di produrre un capello. Per qualche motivo ancora da capire queste non sono in grado di trasformarsi in follicoli e rimangono dormienti.

La calvizie quindi – secondo la ricerca – non sarebbe legata all’ assenza di un tipo particolare di elemento anatomico cellulare bensì alla inattività delle specifiche cellule staminali. La calvizie potrebbe quindi regredire riuscendo a dare nuova vitalità alle stesse.

In un futuro piuttosto lontano –  vista la prematura fase di ricerca e la lunghezza / incertezza attuale delle cure genetiche – forse la cura della calvizie avverrà con un semplice farmaco che riattiverà le specifiche cellule.

Altri ambiti di ricerca sono legati alla coltivazione in vitro di capelli partendo sempre dalle cellule staminali del paziente interessato. Questa strada sembra essere ancora più difficile dal punto di vista tecnico e richiede comunque il successivo impianto dei capelli ottenuti.

Oggi comunque rimane il trapianto capelli l’unico sistema scientificamente efficace per il rinfoltimento della calvizie. Certamente che è necessaria una tecnica adatta ai risultati desiderati  dopo aver verificato che le aspettative del paziente siano realistiche.

Sapere di più:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi